Osteoporosi: Evidenze Scientifiche nel Trattamento Senza Farmaci con Limfa® Therapy

Dispositivo medico Limfa® Therapy per il trattamento non farmacologico dell’osteoporosi, utilizzato presso la FisioClinic del Centro Colombo Genova.

Cos’è l’Osteoporosi: una Malattia Silenziosa ma Pericolosa

L’osteoporosi è una patologia cronica e progressiva dello scheletro, caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea (BMD) e da un deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo, con conseguente aumento della fragilità ossea e del rischio di fratture spontanee.

Si parla spesso di “malattia silenziosa” perché i pazienti possono non accorgersi di nulla fino al primo evento traumatico. Le fratture vertebrali, del collo del femore e del polso sono le più comuni e compromettono pesantemente l’autonomia e la qualità di vita, soprattutto nella terza età.

Chi Colpisce?

  • Donne in post-menopausa (per la perdita di estrogeni)
  • Uomini over 65
  • Persone con familiarità, sedentarietà, carenze nutrizionali o trattamenti con corticosteroidi

La Diagnosi: il Ruolo Chiave della MOC

La diagnosi dell’osteoporosi si basa sull’esame MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), che restituisce un T-score:

  • T-score ≥ -1 → osso normale
  • T-score tra -1 e -2,5 → osteopenia
  • T-score ≤ -2,5 → osteoporosi

L’obiettivo terapeutico è migliorare la qualità dell’osso, ridurre il rischio di fratture e, dove possibile, invertire la perdita ossea.

La Svolta Terapeutica: Limfa® Therapy per l’Osteoporosi

Cos’è la Limfa® Therapy?

Limfa® Therapy è una tecnologia terapeutica italiana brevettata che utilizza campi elettromagnetici pulsati (PEMF) ad altissima biocompatibilità per stimolare i processi fisiologici delle cellule. Agisce attraverso un sistema di biorisonanza magnetica cellulare, completamente indolore, sicuro e privo di effetti collaterali.

Come funziona sul tessuto osseo?

Studi preclinici e clinici mostrano che Limfa® Therapy è in grado di:

  • Stimolare l’attività degli osteoblasti (cellule che costruiscono l’osso)
  • Inibire l’azione degli osteoclasti (cellule che lo riassorbono)
  • Promuovere la rimineralizzazione dell’osso
  • Migliorare la vascolarizzazione del midollo osseo e dei tessuti periossei

Questa tecnologia non agisce solo sui sintomi, ma sulla causa fisiologica della degenerazione ossea, offrendo un’opportunità concreta anche a chi non può o non vuole assumere farmaci.

Cosa Dicono gli Studi Clinici?

Uno studio condotto nel 2019 su un gruppo di pazienti con diagnosi di osteoporosi ha dimostrato, attraverso follow-up MOC a sei mesi, un incremento significativo del T-score e un miglioramento nella densità e qualità dell’osso.

Tra i risultati più significativi:

  • Aumento della densità minerale ossea del 3,3% dopo 6 settimane
  • Riduzione del rischio fratture del 24% (simile ai risultati ottenibili con i farmaci, ma senza effetti collaterali)
  • +14% nel Bone Transmission Time (indice di miglioramento della qualità ossea)

Tutti i parametri sono stati rilevati con esami diagnostici oggettivi (MOC, QUS, test di trasmissione ossea), confermando l’efficacia terapeutica.

Un Trattamento Indolore, Sicuro e Adatto a Tutti

Le sedute di Limfa® Therapy:

  • Durano circa 50 minuti
  • Sono totalmente indolori
  • Non generano calore, scosse o fastidi
  • Non richiedono la sospensione di farmaci o altre terapie
  • Sono adatte anche a soggetti anziani o fragili

Grazie alla programmabilità specifica dei protocolli, la terapia può essere personalizzata in base a:

  • Grado di osteoporosi
  • Localizzazione (femore, colonna, polso)
  • Presenza di dolore o fratture pregresse

Vantaggi della Limfa® Therapy Rispetto ai Trattamenti Farmacologici

AspettoFarmaci tradizionaliLimfa® Therapy
EfficaciaDimostrataDimostrata
Effetti collateraliPossibili (GI, renali, osteonecrosi)Nessuno segnalato
Modalità di assunzioneOrale o iniettivoNon invasiva (dispositivo esterno)
Adesione al trattamentoSpesso bassaAlta (nessun disagio)
Adatta a lungo termine?Con cautelaSì, anche in prevenzione e mantenimento

L’approccio è multidisciplinare e combina:

  • Valutazione fisioterapica
  • Analisi MOC (convenzione con Istituto Radiologico Turtulici)
  • Programmi di esercizio a carico naturale
  • Alimentazione funzionale e integrazione (in collaborazione con le nostre nutrizioniste)
  • Limfa® Therapy su misura

Quando Iniziare? Subito!

L’osteoporosi non si ferma da sola. Intervenire precocemente è l’unico modo per prevenire le fratture, mantenere l’autonomia e ridurre la dipendenza da farmaci.

Prenota una valutazione fisioterapica specialistica presso la FisioClinic del Centro Colombo Genova e scopri se la Limfa® Therapy è indicata per il tuo caso.

<div class="title"><i class="fa fa-long-arrow-left"></i> Previous Post</div>

Leave a Comment