Le Fratture: Sintomi, Diagnosi e Trattamento

fratture: cause,diagnosi e trattamento di fisioterapia e riabilitazione a genova

Fratture Ossee: Definizione e Caratteristiche

Capire le Basi della Frattura

Le fratture ossee si verificano quando c’è una rottura nell’osso, causando due o più parti separate, chiamate monconi di frattura. La fessura che si crea tra di essi è nota come rima di frattura.

Classificazione delle Fratture Ossee: Un Approfondimento

Esplorando le Diverse Categorie di Fratture

Le fratture ossee possono essere classificate in diverse categorie, in base alla causa e alla gravità del danno.

Traumatiche o Patologiche:
  • Le fratture traumatiche sono causate da un forte impatto esterno (alta energia)
  • Le fratture patologiche sono il risultato del cedimento spontaneo dell’osso malato o di traumi minori (bassa energia).
Chiuse o Esposte:
  • Frattura chiusa quando la pelle sopra l’osso non è danneggiata
  • Frattura esposta quando i monconi fratturati perforano la pelle e i tessuti circostanti.
Complicate o Semplici:
  • Fratture complicate se danneggia anche altre strutture vicine all’osso, come vasi sanguigni e nervi
  • Fratture semplici se coinvolge solo l’osso stesso.
Composte o Scomposte:
  • Una frattura è composta se i monconi ossei mantengono la loro posizione anatomica normale; è considerata scomposta se i monconi perdono il contatto tra di loro.

Tipologie di Fratture Ossee: Una Guida Essenziale

Esplorando le Caratteristiche delle Fratture

Le fratture ossee possono assumere diverse forme e caratteristiche, determinate dal grado di coinvolgimento dell’osso e dall’orientamento del piano di frattura.

Stabili o instabili: le fratture sono considerate stabili se i monconi ossei mantengono una posizione corretta, altrimenti sono definite instabili.

Livello di Coinvolgimento

Le fratture possono essere complete (coinvolgendo tutto l’osso) o incomplete (quando l’osso non è completamente interrotto). Le fratture incomplete possono essere semplici (due frammenti) o pluriframmentarie (con molti frammenti). Se coinvolgono un’articolazione, sono definite articolari.1

Orientamento del Piano di Frattura:

Le fratture possono assumere diversi orientamenti:

  • Trasversali: la rima di frattura è perpendicolare all’asse longitudinale dell’osso.
  • Oblique: la rima attraversa l’osso in modo obliquo rispetto all’asse maggiore.
  • Longitudinali: la rima è parallela all’asse maggiore dell’osso.
  • Spiroidi: la rima forma una spirale intorno all’osso, spesso causata da traumi torsionali.

Sintomi e Segni delle Fratture Ossee: Cosa Cercare

Indizi Cruciali da Tenere Presenti

Le fratture ossee possono manifestarsi con una serie di sintomi e segni, i quali dipendono dalla natura e dalla gravità della frattura stessa.

Sintomi Principali:

  • Dolore Acuto: Solitamente aumenta con il movimento e deriva dalla stimolazione delle terminazioni nervose nocicettive.
  • Tumefazione: Gonfiore dei tessuti e dei muscoli circostanti la frattura, accompagnato talvolta da un ematoma.
  • Ecchimosi: Emorragia locale nel tessuto sottocutaneo causata dalla rottura dei vasi sanguigni.
  • Deformità: Possibile alterazione della forma del segmento corporeo coinvolto.
  • Limitazioni Motorie: Incapacità parziale o totale di utilizzare la parte colpita.

    Segni Aggiuntivi:

    • Pallore: Può essere causato da una riduzione della pressione arteriosa, svenimenti o accelerazione dei battiti cardiaci, non necessariamente indicativi di emorragia, ma spesso associati al dolore provocato dalla frattura.

    Cause delle Fratture Ossee: Da Traumi a Stress

    Fattori Scatenanti da Considerare

    Le fratture ossee possono essere provocate da diverse cause, che vanno da eventi traumatici a malattie o stress meccanici.

    • Traumi: Le fratture traumatiche sono comuni nei giovani e si verificano quando un osso sano subisce una forza esterna che supera la sua resistenza e elasticità.
    • Malattie: Condizioni come tumori ossei o osteoporosi possono indebolire l’osso, rendendolo più suscettibile alle fratture anche sotto stress leggero.
    • Stress Meccanico: Le fratture da stress si manifestano quando un osso è soggetto a traumi ripetuti o continui, compromettendo la sua resistenza. Questo può verificarsi, ad esempio, negli atleti durante attività ad alto impatto.

      Identificare una Frattura: Diagnosi e Strumenti di Valutazione

      Procedure Essenziali e Approfondimenti

      La diagnosi di una frattura, nella maggior parte dei casi, può essere stabilita con una valutazione accurata della zona interessata, da parte di uno specialista di ortopedia o fisiatria,  attraverso palpazione e analisi della mobilità ossea.

      Tuttavia, per una conferma precisa e completa, sono fondamentali:

      • Radiografie: Esami radiografici eseguiti da diverse angolazioni permettono una visualizzazione dettagliata dei monconi ossei e della frattura.
      • Esami Avanzati: Nei casi più complessi, possono essere necessari esami per immagini come la Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) o la Risonanza Magnetica (RMN). Questi consentono di definire con precisione il tipo e la localizzazione della frattura.

        Guarigione delle Fratture: Processo e Trattamento

        Immobilizzazione e Riduzione della Frattura

        Dopo una diagnosi accurata, il trattamento inizia con l’immobilizzazione della frattura per prevenire danni aggiuntivi, alleviare il dolore e evitare emorragie.

        • Immobilizzazione Provvisoria: Per fratture della colonna vertebrale o del bacino, l’immobilizzazione è cruciale per evitare danni al midollo spinale o emorragie. Questa può essere ottenuta con tutori esterni come gessi o stecche.
        • Riduzione della Frattura: L’ortopedico valuta se la frattura richiede una riduzione, ovvero se i frammenti ossei devono essere ricollocati nella loro posizione corretta. Questo può essere fatto manualmente, con trazione o chirurgicamente.
        • Immobilizzazione Definitiva: Dopo la riduzione, la frattura viene immobilizzata per garantire una guarigione corretta. Questo può includere l’uso di tutori esterni o mezzi di sintesi come placche metalliche o chiodi endomidollari.

        Prevenzione delle Fratture legate all’Osteoporosi: Strategie e Interventi

        Affrontare la Fragilità Ossea con una Prevenzione Integrata

        Le fratture legate all’osteoporosi rappresentano una sfida crescente per i sistemi sanitari, specialmente in un contesto di invecchiamento della popolazione.

        Prevenzione Primaria: Promuovere uno stile di vita sano sin dall’infanzia è cruciale. Questo include una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare e l’evitare alcol e tabacco.

        Prevenzione Secondaria: È essenziale individuare rapidamente le fratture o valutare il rischio di frattura attraverso esami come la Mineralometria Ossea Computerizzata e la diagnostica biochimica.

        Prevenzione Terziaria: I pazienti che hanno subito una frattura necessitano di un programma completo per prevenire ulteriori eventi. Questo può includere terapie farmacologiche, interventi dietetici e l’ottimizzazione dello stile di vita.

        Approccio Integrato: Una combinazione di strategie di prevenzione primaria, secondaria e terziaria è fondamentale per ridurre l’incidenza delle fratture legate all’osteoporosi e migliorare la qualità di vita dei pazienti anziani.

        Complicazioni delle Fratture: Cosa Sapere e Come Prevenirle

        Le fratture ossee possono portare a una serie di complicazioni, sia a livello generale che locale, che possono manifestarsi immediatamente, precocemente o in modo tardivo.

        Complicanze Generali Immediate:
        • Shock Traumatico: Caratterizzato da pallore, tachicardia e riduzione della pressione arteriosa, può verificarsi in seguito a traumi gravi coinvolgenti cranio, torace o addome.
        Complicanze Generali Precoci:
        • Embolia Adiposa: Particelle di grasso entrano nella circolazione sanguigna, potenzialmente causando embolia polmonare o complicazioni neurologiche, solitamente 12-72 ore dopo la frattura.
        • Trombosi Venosa Profonda ed Embolia Polmonare: Formazione di un trombo in una vena profonda, spesso negli arti inferiori, con il rischio di embolia polmonare.
        Complicanze Generali Tardive:
        • Coinvolgono malattie respiratorie, cardiache, urinarie e piaghe da decubito.
        Complicanze Locali Immediate:
        • Lacerazioni Vascolari: Possibile compressione dei vasi sanguigni da frammenti ossei o ematoma/edema, con rischio di ischemia critica.
        • Lesioni Nervose: Compressione nervosa da edema/ematoma o frammenti ossei, con possibile paralisi sensitiva o motoria.
        Complicanze Locali Precoci:
        • Sindrome Compartimentale: Aumento della pressione nei compartimenti muscolari intorno alla frattura, con compressione delle strutture vascolari e nervose.
        • Infezioni: Maggior rischio in fratture esposte o dopo intervento chirurgico.

        Le complicazioni possono rallentare la guarigione della frattura, soprattutto in presenza di disturbi metabolici, cattiva nutrizione, età avanzata o infezioni sovrapposte. La prevenzione e il trattamento precoce sono fondamentali per gestire queste complicanze.

        Recupero Dopo una Frattura: L’Importanza della Fisioterapia

        Dopo la guarigione di una frattura, può essere necessario un periodo di fisioterapia per ripristinare la funzionalità delle articolazioni, la forza muscolare e il corretto funzionamento del segmento osseo coinvolto. Questo è particolarmente importante se la frattura si è verificata vicino a un’articolazione, poiché c’è un rischio di rigidità permanente in assenza di adeguata riabilitazione.

        Obiettivi della Fisioterapia:
        • Ripristino della Funzionalità Articolare: Attraverso esercizi mirati, la fisioterapia aiuta a ripristinare il movimento completo dell’articolazione coinvolta.
        • Potenziamento Muscolare: Gli esercizi di fisioterapia mirano a ripristinare la forza e la resistenza muscolare nell’area interessata dalla frattura, aiutando così a prevenire l’atrofia muscolare e migliorare la stabilità.
        • Recupero della Mobilità: La fisioterapia aiuta a riprendere la normale mobilità e il controllo motorio dell’arto coinvolto, riducendo il rischio di disabilità a lungo termine.
        • Prevenzione della Rigidità Articolare: Attraverso esercizi di stretching e mobilizzazione attiva e passiva, la fisioterapia aiuta a prevenire la formazione di aderenze e la rigidità delle articolazioni circostanti.
        Approccio Personalizzato:

        Ogni programma di fisioterapia è personalizzato in base alle esigenze individuali del paziente e alle caratteristiche della frattura. Gli esercizi e le modalità di trattamento possono variare a seconda della gravità della frattura, dell’età del paziente e delle sue condizioni generali di salute.

        Importanza del Seguire il Programma di Fisioterapia:

        Seguire attentamente il programma di fisioterapia prescritto è essenziale per massimizzare il recupero e ridurre il rischio di complicanze a lungo termine. Anche dopo la fine della terapia formale, è consigliabile continuare con esercizi di stretching e potenziamento muscolare per mantenere i benefici ottenuti durante la fisioterapia e prevenire recidive o problemi futuri.

        La fisioterapia svolge quindi un ruolo fondamentale nel recupero completo dopo una frattura, aiutando i pazienti a tornare alle loro normali attività quotidiane e a godere di una migliore qualità di vita.

        Formazione del callo osseo

        La formazione del callo osseo è essenziale per la guarigione. Questa struttura, formata da tessuto connettivo trasformato in osso, unisce i frammenti ossei e si sviluppa fino a riempire lo spazio della frattura.

        Monitoraggio e Assistenza:

        Il processo di guarigione richiede monitoraggio costante e, in alcuni casi, interventi chirurgici supplementari o terapie aggiuntive per garantire una completa ripresa.

        Trattamento Avanzato della Frattura con gli Elettromedicali di Terapia Fisica

        La tecnologia elettromedicale offre oggi strumenti avanzati per il trattamento efficace delle fratture, accelerando il processo di guarigione e riducendo il rischio di complicanze. Tra queste metodiche, la tecar e la terapia combinata tecar Sin200 e la Magnetoterapia rappresentano un’opzione terapeutica innovativa e versatile.

        Cos’è la Tecar?

        La Tecarterapia (Tecar) è una forma di terapia fisica che utilizza energia ad alta frequenza per stimolare il processo di guarigione delle fratture. Questa tecnica sfrutta l’energia termica generata dal passaggio della corrente elettrica attraverso i tessuti biologici, accelerando il metabolismo cellulare, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo l’infiammazione.

        Vantaggi della Tecar nella Terapia delle Fratture:

        • Stimolazione del Processo di Guarigione: La Tecar favorisce la rigenerazione ossea accelerando la produzione di nuove cellule ossee (osteoblasti) e il deposito di calcio e fosfati necessari alla formazione del callo osseo.
        • Riduzione dell’Infiammazione: L’effetto termico della Tecar contribuisce a ridurre l’infiammazione locale, alleviando il dolore e migliorando la mobilità.
        • Aumento della Circolazione Sanguigna: La stimolazione della microcircolazione sanguigna favorisce il trasporto di nutrienti e ossigeno ai tessuti interessati, accelerando il processo di riparazione.

        Terapia Combinata Tecar Sin200:

        La terapia combinata Tecar Sin200 integra la Tecarterapia con ulteriori modalità terapeutiche, amplificando gli effetti benefici del trattamento.

        • Uso Combinato di Tecar e Ultrasuoni: L’ultrasuonoterapia può essere integrata nel trattamento con Tecar per favorire la penetrazione dei principi attivi, ridurre il dolore e stimolare la guarigione dei tessuti molli circostanti.
        • Veicolazione: La veicolazione di farmaci e fitofarmaci può essere impiegata per potenziare la terapia antinfiammatoria nell’area circostante alla frattura.

        Vantaggi della Magnetoterapia nel Trattamento delle Fratture:

        • Stimolazione della Guarigione Ossa: I campi magnetici favoriscono la produzione di cellule ossee (osteoblasti) e il deposito di calcio e fosfati necessari alla formazione del callo osseo, accelerando così il processo di consolidamento della frattura.
        • Riduzione dell’Infiammazione: La magnetoterapia aiuta a ridurre l’infiammazione locale, alleviando il dolore e migliorando la mobilità articolare.
        • Miglioramento della Circolazione Sanguigna: I campi magnetici possono migliorare la microcircolazione sanguigna nell’area della frattura, facilitando il trasporto di nutrienti e ossigeno ai tessuti danneggiati e favorendo la rimozione dei detriti metabolici.
        Personalizzazione del Trattamento:
        • Il trattamento con Tecar e terapia combinata Tecar Sin200 è altamente personalizzabile, adattandosi alle esigenze specifiche di ciascun paziente e al tipo di frattura.
        • Il fisioterapista sarà in grado di regolare l’intensità e la durata del trattamento in base alla gravità della frattura, alla fase di guarigione e alle condizioni individuali del paziente
        <div class="title"><i class="fa fa-long-arrow-left"></i> Previous Post</div>

        Leave a Comment