Capsulite Adesiva (Spalla Congelata): Cause, Sintomi e Trattamento Fisioterapico

Cos’è la Capsulite Adesiva?

La capsulite adesiva, conosciuta anche come spalla congelata, è una condizione infiammatoria che coinvolge la capsula articolare della spalla. Si manifesta con una progressiva rigidità, dolore persistente e una marcata limitazione dei movimenti articolari.

La capsula articolare si ispessisce e si restringe, riducendo drasticamente lo spazio disponibile per il movimento. Questo processo può durare mesi o persino anni, compromettendo in modo significativo la qualità della vita del paziente.

Cause e Fattori di Rischio

Sebbene le cause esatte non siano completamente comprese, diversi fattori possono contribuire allo sviluppo della capsulite adesiva:

  • Infiammazione della capsula articolare in seguito a traumi, lesioni o condizioni sistemiche.

  • Formazione di aderenze e cicatrici che irrigidiscono i tessuti articolari.

  • Malattie autoimmuni, con il sistema immunitario che aggredisce erroneamente i tessuti sani.

  • Fattori predisponenti come diabete mellito, ipotiroidismo, patologie cardiache o immobilizzazione prolungata della spalla.

È importante sottolineare che l’immobilità, anche conseguente a un intervento chirurgico o a una frattura, rappresenta uno dei principali fattori scatenanti.

Sintomi della Capsulite Adesiva

La spalla congelata si sviluppa solitamente in tre fasi distinte:

1. Fase Infiammatoria (“Freezing”)

  • Dolore costante e ingravescente, anche a riposo.

  • Limitazione progressiva dei movimenti attivi e passivi.

2. Fase Rigida (“Frozen”)

  • Il dolore può ridursi, ma la rigidità raggiunge il massimo livello.

  • Grandi difficoltà nelle attività quotidiane (vestirsi, sollevare il braccio, pettinarsi).

3. Fase di Recupero (“Thawing”)

  • Graduale miglioramento della mobilità.

  • Riduzione del dolore e del disagio funzionale.

Altri sintomi comuni comprendono:

  • Dolore notturno che disturba il sonno.

  • Irradiazione del dolore al collo e alla parte alta del dorso.

  • Debolezza muscolare secondaria all’inattività forzata.

Come si Diagnostica la Capsulite Adesiva?

La diagnosi della spalla congelata si basa su:

  • Anamnesi dettagliata: raccolta della storia clinica e dei sintomi riferiti.

  • Esame fisico: valutazione della mobilità attiva e passiva della spalla, con test specifici.

  • Imaging: Radiografie, ecografie o risonanza magnetica possono essere richieste per escludere altre patologie come lesioni della cuffia dei rotatori o artrosi.

Una diagnosi precoce è fondamentale per avviare il corretto percorso terapeutico ed evitare complicanze a lungo termine.


Il Ruolo Fondamentale della Fisioterapia nella Capsulite Adesiva

La fisioterapia rappresenta il cardine del trattamento conservativo nella capsulite adesiva. Un approccio mirato e graduale permette di:

  • Ridurre il dolore.

  • Migliorare progressivamente l’escursione articolare.

  • Prevenire la perdita definitiva di funzionalità.

Vediamo nel dettaglio come si sviluppa il percorso fisioterapico alla FisioClinic del Centro Colombo Genova.

Valutazione Iniziale Personalizzata

Ogni paziente viene sottoposto a un’attenta valutazione fisioterapica per definire:

  • Il grado di rigidità articolare.

  • L’intensità del dolore.

  • Le limitazioni funzionali nelle attività quotidiane.

Questa fase è cruciale per costruire un piano riabilitativo personalizzato e progressivo.

Stretching e Mobilizzazione Articolare

Uno degli obiettivi principali è migliorare la flessibilità della spalla attraverso:

  • Stretching passivo e attivo-assistito: eseguito sia dal fisioterapista che autonomamente dal paziente.

  • Mobilizzazioni articolari: tecniche manuali dolci che aiutano a migliorare l’ampiezza articolare senza provocare dolore eccessivo.

Le mobilizzazioni specifiche, come quelle di scivolamento capsulare, sono fondamentali per ridurre l’adesione dei tessuti.

Terapia Manuale

La terapia manuale comprende tecniche come:

  • Massaggio miofasciale.

  • Mobilizzazione passiva della scapola e dell’omero.

  • Rilascio delle tensioni muscolari accessorie (come trapezio superiore e gran dorsale).

Queste tecniche favoriscono il rilassamento dei tessuti contratti e il miglioramento della vascolarizzazione locale.

Terapie Fisiche Strumentali

L’uso di elettromedicali di ultima generazione rappresenta un potente alleato per il controllo del dolore e dell’infiammazione:

Queste terapie, integrate nella fisioterapia attiva, accelerano il recupero funzionale.

Esercizi di Rieducazione Funzionale

Man mano che la spalla recupera mobilità, vengono introdotti esercizi mirati a:

  • Ripristinare la forza muscolare.

  • Migliorare la coordinazione scapolo-omerale.

  • Riacquisire i movimenti funzionali quotidiani e sportivi.

Esercizi come il pendolo di Codman, le rotazioni passive e gli esercizi isometrici sono progressivamente adattati alle capacità del paziente.


Altri Approcci: Terapia Infiltrativa

Nei casi in cui il dolore sia particolarmente severo, può essere considerato il supporto della terapia infiltrativa con corticosteroidi.

Questa opzione, da valutare attentamente con il medico specialista, permette di:

  • Controllare rapidamente l’infiammazione.

  • Facilitare l’inizio precoce del lavoro fisioterapico attivo.

Tuttavia, va ricordato che la terapia infiltrativa non sostituisce la fisioterapia, ma la completa.


Perché Scegliere la FisioClinic del Centro Colombo Genova

Presso la FisioClinic del Centro Colombo Genova, i pazienti con spalla congelata possono contare su:

  • Un’equipe fisioterapica altamente specializzata in riabilitazione ortopedica.

  • Tecnologie all’avanguardia per la terapia fisica strumentale.

  • Programmi riabilitativi personalizzati, basati sulle più recenti evidenze scientifiche.

Il nostro obiettivo è restituire al paziente il massimo della mobilità e della qualità di vita, attraverso un approccio umano, competente e orientato al risultato.


Conclusioni

La capsulite adesiva è una condizione complessa, ma con un trattamento fisioterapico mirato e precoce, è possibile ottenere grandi miglioramenti.

Se stai vivendo sintomi di dolore e rigidità alla spalla, contattaci per una valutazione specialistica: il team della FisioClinic del Centro Colombo Genova ti accompagnerà passo dopo passo nel tuo percorso di recupero.

<div class="title"><i class="fa fa-long-arrow-left"></i> Previous Post</div>

Leave a Comment